Dalla parte del pubblico
Dai tempi pionieristici della storica sede di Villa Asfodelo ad oggi è cambiato il mondo e sono cambiate le persone. Quella che non è cambiata è l’idea fondante dell’attività della Società Umanitaria, che continua a guidare il nostro lavoro anche oggi: l’uguaglianza delle persone si realizza innanzitutto attraverso la democrazia del sapere.
Dalla sua nascita il CSC di Alghero è stato uno spazio di aggregazione a disposizione delle forti energie culturali, sociali e politiche di quegli anni, ha ospitato un attivissimo cineclub e per quasi tre decenni la sua biblioteca è stata la più frequentata della città. Negli anni Novanta l’attenzione si è spostata definitivamente al campo del cinema e dell’audiovisivo. Da metà degli anni Duemila si sono delineate le aree predilette di intervento che sono le stesse che il Centro persegue ancora oggi: la vocazione turistica e cinematografica della città, il legame linguistico con la Catalogna, la consueta attenzione alle questioni di genere e il racconto delle emergenze sociali osservate con la lente del cinema, sono i temi portanti delle rassegne, retrospettive e percorsi tematici organizzati dal Centro. L’obiettivo di formare un pubblico attento, critico e consapevole viene perseguito anche attraverso una intensa attività di formazione nel campo del cinema e dell’audiovisivo e con la gestione della Mediateca, spazio aperto a disposizione di chiunque ne faccia richiesta, che rende disponibile al prestito e alla consultazione il suo patrimonio di film, libri, riviste e contenuti multimediali.
Tutte le attività del CSC, da sempre, si svolgono frequentemente in collaborazione con Enti pubblici e privati, scuole, Università, associazioni e professionisti del settore.
Cultura

Cinema tra storia, memoria e territorio
Festival, rassegne e cicli tematici per diffondere la cultura cinematografica e formare un pubblico critico, attivo e consapevole.
Formazione

Didattica del cinema e degli audiovisivi
Masterclass, seminari e workshop finalizzati all’acquisizione di conoscenze, strumenti e competenze relative al linguaggio cinematografico.




