Giardinaggio base e Vivaismo

Competenze botaniche per la cura e manutenzione delle aree verdi, con tecniche professionali di coltivazione e gestione delle piante.
Contenuto del corso
Il corso fornisce conoscenze teoriche e pratiche per la cura del verde ornamentale. Si approfondiscono botanica, ecologia, arboricoltura, fisiopatologia vegetale e sicurezza sul lavoro. La parte pratica include tecniche di semina, trapianto, irrigazione, concimazione e uso di attrezzi specifici. Il percorso fornisce anche competenze per il riconoscimento delle principali piante da esterno e la gestione di spazi verdi.
A chi è rivolto
Il corso è aperto a tutti, senza limitazioni. Non sono richiesti requisiti particolari.
Argomenti trattati
Teoria
- elementi di climatologia e pedologia;
 - elementi di botanica;
 - elementi di ecologia, elementi di botanica sistematica;
 - elementi di arboricoltura generale e coltivazioni arboree;
 - elementi di morfo-fisiologia vegetale;
 - elementi di fisiopatologia vegetale;
 - legge 81 per la sicurezza sul lavoro.
 
Pratica
- utilizzo dei principali attrezzi agricoli adatti alla manutenzione del verde ornamentale;
 - utilizzo dei dispositivi di protezione individuali (DPI);
 - utilizzo dei sistemi di irrigazione;
 - utilizzo degli strumenti per la distribuzione di antiparassitari;
 - applicazione tecniche di concimazione;
 - tecniche di semina;
 - tecniche di preparazione del terreno;
 - tecniche di trapianto e messa a dimora.
 
Il programma può subire variazioni in base alla valutazione del docente e/o a giudizio dell’organizzazione.
Obiettivi
- Elementi di agronomia, ecologia e botanica indispensabili per una corretta impostazione del pensiero agronomico ed operativo.
 - Basi per il riconoscimento delle principali piante da esterno e per il loro corretto utilizzo in ambito ornamentale.
 - Nozioni di tecnica di giardinaggio: dalla piantumazione alla realizzazione di spazi verdi alle adeguate pratiche di manutenzione.
 - Basi di fisiopatologia, lotta chimica ed agronomica.
 - Elementi di lotta biologica applicabili al verde ornamentale.
 - Legge 81 per la sicurezza sul lavoro.
 
Durata
In base al programma di finanziamento – Moduli di 50/100/150 ore, articolate in giorni feriali.
Date
Il corso parte ciclicamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Dove
Società Umanitaria, Via Francesco Daverio, 7 – Milano
Quota di partecipazione
Occorre essere inattivi, ovvero disoccupati, possedere un titolo di studio, essere residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Se non si rispettano i requisiti richiesti dal Programma GOL.




