Il volontariato è la scelta di trasformare il proprio tempo in cultura condivisa, occasione di crescita personale e collettiva, e soprattutto un modo autentico di stare insieme
Fare volontariato alla Società Umanitaria significa mettere a disposizione tempo, passione e competenze.
- Docente dei Corsi Humaniter per il tempo libero
Se hai conoscenze specifiche in una disciplina e desideri trasmetterle, puoi entrare a far parte del corpo docente volontario dei Corsi Humaniter. È un’opportunità per condividere il tuo sapere con centinaia di persone, in un ambiente stimolante, accogliente e ricco di scambio umano e culturale. - Programma Mentore
Puoi affiancare bambini e ragazzi che hanno bisogno di sostegno, diventando un punto di riferimento positivo per la loro crescita personale e scolastica. Con il tuo impegno contribuirai a rafforzare la fiducia in sé stessi e a contrastare l’abbandono scolastico. 
Unisciti a noi! Scegli la tipologia di volontariato che ti interessa e compila il modulo dedicato: ti contatteremo per un incontro conoscitivo.
Informazioni per il Mentore
Impegno Richiesto:
- 1 ora a settimana, all’interno della scuola
 - continuità e costanza nel rapporto con il bambino (Telemaco)
 
Regole Generali:
- rispetto dell’impegno preso e puntualità negli incontri
 - collaborazione con la referente del progetto nella scuola e con il coordinamento Umanitaria
 - partecipazione agli incontri di formazione e supervisione organizzati dal Programma Mentore
 
Il Mentore ha diritto a:
- iscrizione come socio ordinario della Società Umanitaria
 - accesso gratuito o ad ingresso ridotto alle attività della Società Umanitaria
 - accesso alle attività aggregative organizzate per i soci
 
Supporto al Mentore:
- formazione iniziale e aggiornamenti periodici
 - incontri di supervisione e confronto con altri Mentori
 - affiancamento da parte del coordinamento Umanitaria