Diventa volontario in Umanitaria!
Puoi diventare docente nei Corsi Humaniter, condividendo le tue conoscenze in un ambiente accogliente e stimolante, o fare la differenza nella vita di un bambino, diventando Mentore nel nostro progetto contro la dispersione scolastica.
Scegli la tipologia di volontariato che ti interessa e compila il form dedicato: ti contatteremo per un incontro conoscitivo.
Unisciti a noi!
Informazioni per il Docente
Attrezzature Presenti (secondo disponibilità)
- cavalletti per disegno
 - videoproiettore
 - lettore CD/DVD
 - schermo TV
 - lavagna a fogli
 - pc portatile
 - servizio fotocopie
 
Regole Generali
- mantenimento dell’impegno preso
 - puntualità
 - le comunicazioni relative al corso (variazioni, assenze, richieste, ecc.) vanno fatte esclusivamente alla Segreteria che si incarica di girarle agli allievi
 - tenuta del registro di classe (presenze/assenze allievi)
 
Il docente ha diritto a:
- frequenza gratuita dei corsi (salvo diversamente indicato)
 - accesso gratuito alle attività della Società Umanitaria
 - accesso ai viaggi, gite, visite guidate e spettacoli teatrali organizzati per i soci
 
Informazioni per il Mentore
Impegno Richiesto:
- 1 ora a settimana, all’interno della scuola
 - continuità e costanza nel rapporto con il bambino (Telemaco)
 
Regole Generali:
- rispetto dell’impegno preso e puntualità negli incontri
 - collaborazione con la referente del progetto nella scuola e con il coordinamento Umanitaria
 - partecipazione agli incontri di formazione e supervisione organizzati dal Programma Mentore
 
Il Mentore ha diritto a:
- frequenza gratuita ai corsi Humaniter (salvo diversamente indicato)
 - accesso gratuito alle attività della Società Umanitaria
 - accesso a viaggi, gite, visite guidate e spettacoli teatrali organizzati per i soci
 
Supporto al Mentore:
- formazione iniziale e aggiornamenti periodici
 - incontri di supervisione e confronto con altri Mentori
 - affiancamento da parte del coordinamento Umanitaria