
Antonio Simon Mossa a Nuoro
L'architettura, il cinema, la politica
a cura di Antonello Nasone
I.S.R.E. in collaborazione con Mastros e Società Umanitaria-Cineteca Sarda - Cagliari, Carbonia, Alghero
Nuoro, 2018
Pagine: 178
Il volume raccoglie gli interventi di due giornate di studio dedicate alla memoria di Antonio Simon Mossa, intellettuale impegnato in molteplici campi espressivi, dalla letteratura alla pittura, dall’architettura alla poesia, nonché ideologo ed esponente di spicco dell’autonomismo e dell’indipendentismo sardo. Il volume è stato realizzato in collaborazione con Mastros-Segni e progetti per la città mediterranea in collaborazione con Società Umanitaria-Cineteca Sarda.
SOMMARIO
Presentazione di Antonello Nasone, curatore del volume
Intervento di Giuseppe Pirisi, Presidente dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico
Intervento di Andrea Soddu, Sindaco di Nuoro
Intervento di Paolo Serra, Direttore Società Umanitaria Sardegna
Prima sessione, Nuoro, 6 maggio 2017, Museo del Costume
- Antonio Simon Mossa “poeta della nazionalità” e “padre dell’autonomia” nel giudizio di Giovanni Lilliu, di Attilio Mastino
 - Il cinema di Antonio Simon Mossa, di Riccardo Campanelli
 - Il caso Corraine: Antonio Simon Mossa e Gonario Pinna, di Alessandro Doneddu
 - L’Archivio riscoperto di Simon Mossa, di Simone Ligas
 - Simon Mossa, Radio Sardegna libera, di Joseph Pintus
 - Antonio Simon Mossa e l’ambiente politico nuorese, di Antonello Nasone
 
Seconda sessione, Nuoro, 28 ottobre 2017, Museo del Costume
- Prassi e cinema (1941-1942). Filologia e (ri)costruzione del testo: a guisa di introduzione, di Andrea Mariani
 - Antoni Simon Mossa tra modernità e tradizione, di Eugenio Berretta, Andrea Faedda, Rosa Manca
 - La logica di un’architettura umana e l’armonia nella riflessione teorica di Antoni Simon Mossa, di Federica Pau
 - La difficile scelta tra modernità e tradizione. Simon Mossa nel panorama italiano ed internazionale, di Pisana Posocco
 - Antonio Simon Mossa musicista. Genesi e sviluppo della scoperta di un aspetto inedito di Simon Mossa, di Battista Giordano
 - Palau de Valencia. Un ricordo, di Pepita Simon
 
APPENDICE
Descrizione del fondo e apparato delle varianti, di Andrea Mariani
Per maggiori informazioni
- Email sassari@umanitaria.it