Sessanta ore

Ri.Vivi il FISFF
- 29/05/2025 - h 11:00
 
Giovedì 29 maggio il primo dei tre appuntamenti della prima rassegna di film etnografici “Antropologia e Ambiente”, coordinata dal prof. 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗮𝗹𝗹𝗲’, docente di Antropologia del DISSUF dell’Università di Sassari, e organizzata dal 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗩𝗶𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲 “𝗙𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮” 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮.
Il primo film in proiezione: Sessanta Ore, dei registi sardi Giovanni Loriga e Giovanni Saturno, che racconta la terribile piaga degli incendi in Sardegna, con immagini icastiche e le struggenti testimonianze dei protagonisti che hanno vissuto il terribile e devastante incendio del 2021 nel Montiferru. Il film ha acceso il dibattito sul triste fenomeno degli incendi in Sardegna. Realizzato per sensibilizzare le coscienze al rispetto e tutela della natura, il documentario ha stimolato la discussione con gli autori 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗟𝗼𝗿𝗶𝗴𝗮 𝗲 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗮, la puntuale analisi scientifica del prof. 𝗘𝗺𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗙𝗮𝗿𝗿𝗶𝘀, e il contributo antropologico del prof. 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗮𝗹𝗹𝗲’. Sono emersi interessanti ragionamenti e buone pratiche, indispensabili per prevenire il fuoco nella stagione estiva.
Un’occasione unica per rivivere le emozioni del 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗺 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹, sui temi del clima e dell’ambiente, lezioni di Antropologia attraverso analisi, riflessioni e dibattito con gli studenti e appassionati di cinema documentaristico.
Giovedì 29 maggio, Aula I, Dipartimento di Storia e Scienze dell’Uomo, alle ore 11.